Un albero per ogni caldaia a condensazione

Un albero per ogni caldaia a condensazione

Grazie alla nuova iniziativa, chi acquista una caldaia a condensazione Vaillant entro il 31 dicembre 2020, non solo ottiene l’estensione della garanzia a 7 anni, ma contribuisce a salvaguardare due importanti aree verdi italiane: il Parco del Ticino (nord Italia) e la Valle dell’Aniene (centro-sud Italia).

 

Vaillant e LifeGate per l’ambiente

La cooperazione tra i nostri due marchi ha permesso di creare un ambizioso progetto che coinvolgerà due aree protette del territorio italiano: il Parco del Ticino e la Valle dell’Aniene. L’obiettivo comune è la salvaguardia ambientale e il miglioramento della qualità dell’aria, che raggiungeremo tutelando il patrimonio arboreo attualmente in essere in quelle zone e procedendo alla piantumazione con nuovi alberi.

Sono stati individuate 10 specie tra alberi e arbusti adatti alle aree interessate dall’intervento e, grazie al contributo di ognuno di voi, Vaillant si impegna a piantare un albero per ogni caldaia a condensazione acquistata entro la fine dell’anno.

Ecco l’elenco delle specie arboree destinate alle aree protette:

 

  • Frassino meridionale
  • Crespino
  • Farnia
  • Corniolo
  • Carpino bianco
  • Prugnolo selvatico
  • Ginestra dei carbonai
  • Biancospino comune
  • Spino cervino
  • Rosa canina

 

Perché Vaillant è verde da sempre

L’attenzione di Vaillant per l’ambiente non è nuova e fa parte della sua filosofia operativa.
Ogni giorno dedichiamo una grande attenzione all’impatto della nostra tecnologia sull’ambiente.

Lo facciamo nelle nostre sedi, dove utilizziamo energie rinnovabili e veicoli ibridi a basso impatto ambientale, ma soprattutto con i nostri prodotti.
Tutte le caldaie Vaillant sono pensate e progettate per ridurre notevolmente le emissioni di anidride carbonica nell’aria e assicurare il massimo comfort in casa.

 

Tecnologia è Green e risparmio in bolletta

Grazie alla tecnologia a condensazione Vaillant è possibile abbattere i costi della bolletta del gas e usufruire delle detrazioni fiscali sulla spesa sostenuta. Il calore viene recuperato direttamente dalla condensa dei fumi di scarico, raggiungendo un’efficienza sempre più alta e riducendo i costi di riscaldamento e le emissioni nell'ambiente che ci circonda fino al 30% in meno.

Non ultimo, installando una nuova caldaia a condensazione, potrai richiedere la detrazioni fiscale fino al 65% della spesa sostenuta.

 

Chi è LifeGate

LifeGate è una società benefit, punto di riferimento della sostenibilità, con una community di oltre 5 milioni di persone interessate ai temi legati alla sostenibilità.

Il lavoro quotidiano di LifeGate consiste nel mettere a disposizione di una rete sempre più ampia di persone, imprese, ong e istituzioni informazioni, progetti e servizi volti ad un impegno attivo verso un cambiamento per un futuro sostenibile.

 

Contattaci per un preventivo gratuito