LA SICUREZZA CHE CONVIENE

Perché la manutenzione della caldaia significa risparmio
Da un recente studio diffuso dal CIG (Comitato italiano Gas) è emerso il dato preoccupante legato all’aumento di incidenti domestici causati da un utilizzo scorretto di gas canalizzato nelle reti di distribuzione.
Cosa significa? Vuol dire che, nonostante le caldaie moderne siano sempre più sicure e performanti, è diminuita la soglia di attenzione degli utenti riguardo alla loro corretta manutenzione.
Prevenzione è sicurezza
Il rimedio più efficace per fronteggiare spiacevoli inconvenienti è quello di far installare la caldaia esclusivamente da personale qualificato e autorizzato all’esecuzione di tale operazione.
Qualsiasi trascuratezza in questa fase costituisce una grande fonte di rischio per il funzionamento futuro dell’apparecchio.Un tecnico esperto per esempio, provvederà anche a verificare che nel locale destinato alla caldaia vi sia una ventilazione sufficiente (prese d’aria, aperture o finestre), che riduca i rischi in caso di fughe di gas.
Manutenzione certificata
Anche per le successive operazioni di manutenzione è necessario escludere il pericoloso fai-da-te e non è sufficiente nemmeno affidarsi all’esperienza del nostro idraulico di fiducia. Ogni caldaia infatti funziona in modo specifico ed i tecnici abilitati all’installazione e manutenzione del singolo modello seguono precisi iter formativi.
Sicurezza è risparmio
La periodica manutenzione della caldaia non serve solo a garantire la sicurezza dell’abitazione (scongiurando fughe di gas), ma mantiene efficiente l’apparecchio, evitando sprechi e bollette “salate”.
Una caldaia pulita è più efficiente, cioè necessita di meno combustibile per funzionare.
Verifiche di legge
Oggi la legge prevede che, chiunque possieda una caldaia domestica, debba anche poter produrre il relativo libretto di conformità dell’impianto.
Il libretto è una sorta di documento di identità dell’apparecchio, ove il tecnico qualificato riporta dati ed interventi, dall’istallazione ai successivi controlli ed eventuali interventi.
L’ambiente ringrazia
Non sempre ci si pensa, ma i fumi di scarico delle nostre caldaie si riversano nell’aria e, se sommiamo il grande numero degli apparecchi che ogni giorno, soprattutto in inverno, sono in funzione nelle nostre città, possiamo immaginare come il loro contributo all’inquinamento atmosferico possa essere anche elevato.
Il 45% delle sostanze inquinanti che respiriamo infatti (spesso causa di malattie respiratorie o tumori), proviene dagli impianti di riscaldamento.
Per questo una buona pulizia e una costante manutenzione degli apparecchi si tradurranno anche in un miglioramento dell’aria che respiriamo.
Ricordati che operiamo su Roma e siamo il Centro Assistenza Ufficiale VAILLANT su Roma! Non esitare a contattarci per l’installazione e la manutenzione della tua caldaia a Roma.
Buona prevenzione, allora!